Servizi informatici del settore civile, imminenti interruzioni

Pubblicato il 13 settembre 2017

Sul Portale dei servizi telematici, settore civile, del ministero della Giustizia sono state segnalate due date in cui alcune delle funzionalità telematiche verranno interrotte “per l’installazione di modifiche evolutive, migliorative e correttive”.

Precisamente, l’interruzione interesserà

In questi frangenti, rimarranno, comunque, attivi i servizi di posta elettronica certificata con possibilità, dunque, di deposito telematico da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esternianche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo dei singoli distretti”.

Per contro, non sarà possibile consultare i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti né saranno disponibili i registri di cancelleria.

Nel dettaglio, i servizi informatici coinvolti nell’interruzione e, quindi, indisponibili sono:

E’ quanto si legge in una nota informativa pubblicata il 12 settembre 2017 sul Portale dei servizi telematici.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy