Settimana di sciopero per i giudici onorari

Pubblicato il 02 marzo 2010
E' iniziato il 1° marzo, per continuare tutta la settimana, lo sciopero indetto dai giudici onorari per protestare contro lo stato di disagio e provvisorietà in cui versa la loro categoria. Giudici di pace, magistrati onorari di tribunale e vice procuratori onorari lamentano la mancanza di riscontri, da parte del ministro Alfano, alla richiesta avanzata ai fini della convocazione dei rappresentanti della magistratura onoraria ad un tavolo di trattative per emendare il disegno di legge governativo di riordino della categoria divulgato lo scorso dicembre.

Dai dati reperiti sul primo giorno di sciopero, è risultata un'alta adesione a livello nazionale: l'80-90% dei giudici di pace, più del 50% per i magistrati onorari e e viceprocuratori onorari. Il 12 febbraio l'intera categoria verrà ricevuta la Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy