Severino a confronto con i penalisti: sui parametri, ministero senza margini di manovra

Pubblicato il 14 marzo 2013 Si è tenuto il 13 marzo a Roma, presso la Corte d'Appello Penale, il confronto pubblico intitolato “Giustizia: l'anno che verrà”, a cui hanno preso parte il ministro della Giustizia, Paola Severino, il presidente dell'Unione Camere Penali Italiane, Valerio Spigarelli, ed il presidente della Corte d'Appello di Roma, Giorgio Santacroce.

Nel corso dell’iniziativa sono stati illustrati i dati relativi ai reati estinti per prescrizione, dai quali emerge una sostanziale diminuzione degli stessi. Passando dall’anno 2004 al 2011, infatti, la relativa percentuale è scesa dal 14,7 % all’8,1%.

A margine dell’incontro con gli avvocati penalisti, il Guardasigilli ha risposto anche alla lettera di sollecitazione inviatale l’11 marzo scorso da parte dell’Organismo unitario dell'avvocatura con riferimento alla richiesta di un varo urgente del decreto di modifica dei parametri avvocati. In merito, il ministro Severino ha sottolineato come il dicastero non abbia alcun margine di manovra. “Mi sembrava di buon senso”, ha incalzato il Guardasigilli “iniziare a utilizzare i parametri che erano il risultato di un testo concordato con tutte le componenti della categoria e dunque largamente condiviso”. E’ il Cnf, tuttavia, che con la sua autonomia, ha ritenuto di dover ricominciare da capo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy