Sezione ordinaria e sezione specializzata in materia di impresa, competenza o ripartizione?

Pubblicato il 27 luglio 2019

Il rapporto tra sezione ordinaria e sezione specializzata in materia di impresa nel caso in cui entrambe le sezioni appartengano al medesimo ufficio giudiziario attiene alla competenza?

Le Sezioni Unite civili della Cassazione hanno risposto negativamente al detto quesito, spiegando che il rapporto in esame rientra nella mera ripartizione degli affari interni dell’ufficio giudiziario.

Conseguentemente - si legge nella sentenza n. 19882 del 23 luglio 2019 - è inammissibile l’eventuale regolamento di competenza che venga sollevato d’ufficio ex articolo 45 c.p.c.

Per contro - hanno poi precisato gli Ermellini - rientra nell’ambito della competenza, in senso proprio, la relazione tra la sezione specializzata in materia d’impresa e l’ufficio giudiziario, diverso da quello ove la prima sia istituita.

E’ così che le SS.UU. hanno risolto un contrasto giurisprudenziale rilevato dalla Prima sezione civile della Suprema corte.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy