Sgravio contratti di solidarietà: conguaglio entro il 16 aprile 2024

Pubblicato il 03 aprile 2024

Entro il 16 aprile 2024 sarà possibile effettuare le operazioni di conguaglio da parte delle imprese destinatarie di decreti direttoriali di autorizzazione alla riduzione contributiva che hanno stipulato contratti di solidarietà e i cui periodi di CIGS si siano conclusi entro il 31 marzo 2023.

Le istruzioni operative per la fruizione dello sgravio contributivo in favore delle imprese destinatarie dei decreti direttoriali di autorizzazione adottati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sono state fornite rispettivamente con la circolare INPS n. 40 del 5 aprile 2023 e, successivamente, con il messaggio INPS n. 5 del 2 gennaio 2024.

Adempimenti

Spetta al datore di lavoro attivare la procedura per il riconoscimento della riduzione contributiva in oggetto.

La Struttura territoriale competente provvederà ad attribuire alla posizione aziendale il codice di autorizzazione "1W", avente il significato di "Azienda che ha stipulato contratti di solidarietà accompagnati da CIGS, ammessa alla fruizione delle riduzioni contributive ex lege n. 608/1996".

Operazioni di conguaglio

Le imprese interessate devono esporre nel flusso UniEmens le quote di sgravio spettanti per il periodo autorizzato, valorizzando all’interno di <DenunciaAziendale>, <AltrePartiteACredito>, i seguenti elementi:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy