Si apre a Torino il 46° Congresso nazionale del Notariato

Pubblicato il 13 ottobre 2011 Si terrà dal 13 al 15 ottobre prossimi, a Torino, presso il Centro Congressi Lingotto, il 46° Congresso nazionale del Notariato, incentrato, quest'anno, sul tema “Unità d'Italia e tradizione notarile”. In occasione delle Celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, infatti, i notai tengono a sottolineare il ruolo che le professioni, tra cui il Notariato, hanno avuto nel processo di unificazione dell’Italia rendendosi disponibili, anche ora, ad affiancare lo Stato nel processo di modernizzazione del Paese.

Si prevede la partecipazione ai lavori di oltre 1.500 i notai da tutta Italia; in agenda anche un dibattito con i rappresentanti del mondo accademico, professionale, di Confindustria e dell'Antitrust sulla necessità di soluzioni di semplificazione concrete per lo sviluppo del Paese.

I notai presenteranno, altresì, un pacchetto di proposte legislative per l'ammodernamento dell'ordinamento giuridico in materia di famiglia e successioni che verrà discusso con i rappresentanti della Magistratura, dell'Avvocatura e del ministero della Giustizia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy