SIA Aree Sisma: trasmissione delle domande all’INPS

Pubblicato il 20 settembre 2017

Facendo seguito alla sua circolare n. 12/2017 e al rilascio di apposita procedura, l’INPS ha fornito le istruzioni per la trasmissione delle domande di SIA Aree Sisma.

La domanda in questione va presentata entro il 31 ottobre 2017, presso i Comuni o gli ambiti territoriali, in caso di gestione associata, utilizzando la modulistica allegata alla citata circolare.

Dal canto loro, i Comuni devono comunicare all’INPS, entro quindici giorni lavorativi dalla data di presentazione della domanda, le richieste di beneficio dei nuclei familiari per i quali abbiano verificato il possesso dei requisiti di propria competenza.

Requisiti per il diritto al beneficio.

Il messaggio INPS n. 3588 del 18 settembre 2017 ricorda che il Sia Aree Sisma può essere richiesto solo da coloro che non soddisfano i requisiti per accedere al SIA in via ordinaria, per cui è necessario che nessun soggetto del nucleo del richiedente il SIA Aree Sisma sia presente in un nucleo beneficiario del SIA ordinario.

Il richiedente del Sia Aree Sisma deve risultare in possesso dei seguenti requisiti, che devono sussistere congiuntamente:

E’ possibile presentare il c.d. ISEE corrente Aree Sisma o l’attestazione ISEE ordinaria o corrente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy