Sicurezza, il Governo gioca la carta sanzioni

Pubblicato il 28 febbraio 2008 Ieri, durante il Consiglio dei ministri, il ministro del Lavoro, Cesare Damiano, e il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Vannino Chiti, hanno ribadito che il Governo intende portare avanti i decreti legislativi sulla sicurezza e concludere l’iter di attuazione della delega sul lavoro prima della fine della legislatura. Il testo unico sulla sicurezza apporterà sostanziali variazioni al sistema sanzionatorio: saranno infatti più che raddoppiate la attuali sanzioni, essendo previsto l’arresto da 6 a 12 mesi o l’ammenda da 5mila a 15mila euro. Queste sanzioni saranno ulteriormente aggravate, prevedendo l’arresto da 6 mesi a 2 anni se la violazione è commessa da aziende che svolgono attività esposte a rischi particolari. La settimana prossima è previsto un Cdm straordinario.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy