Sicurezza, il Governo gioca la carta sanzioni

Pubblicato il 28 febbraio 2008 Ieri, durante il Consiglio dei ministri, il ministro del Lavoro, Cesare Damiano, e il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Vannino Chiti, hanno ribadito che il Governo intende portare avanti i decreti legislativi sulla sicurezza e concludere l’iter di attuazione della delega sul lavoro prima della fine della legislatura. Il testo unico sulla sicurezza apporterà sostanziali variazioni al sistema sanzionatorio: saranno infatti più che raddoppiate la attuali sanzioni, essendo previsto l’arresto da 6 a 12 mesi o l’ammenda da 5mila a 15mila euro. Queste sanzioni saranno ulteriormente aggravate, prevedendo l’arresto da 6 mesi a 2 anni se la violazione è commessa da aziende che svolgono attività esposte a rischi particolari. La settimana prossima è previsto un Cdm straordinario.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy