Sicurezza, il Governo punta sul confronto

Pubblicato il 10 febbraio 2008

Il Governo rilancia, in questi giorni, il suo impegno sul tema della sicurezza del lavoro, dopo i recenti fatti di cronaca che segnalano ancora vittime “bianche”. E’ in atto un  nuova fase di studio. Da più parti si percepisce l’intenzione di andare avanti nell’attuazione della legge 123/07 nonostante le difficoltà di questa fase politica preelettorale. L’auspicio è quello di riformare l’assetto normativo in vigore con l’innovazione, la semplificazione e il coinvolgimento delle parti sociale. Nell’ottica di seguire la filosofia europea è necessario che si punti sulla prevenzione, sulla diffusione della cultura della sicurezza e di regole certe. Sul piano delle sanzioni, il Governo non mostra alcun intento punitivo nei confronti delle aziende. Esse dovranno essere eque e calibrate sulla gravità del rischio e sul livello delle violazioni. Queste, inoltre, dovrebbero essere l’ultima ratio a cui ricorrere quando, prevenzione e informazione non sono più sufficienti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy