Sicurezza, pronto il Testo unico

Pubblicato il 27 febbraio 2008 Il testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, il provvedimento che “riordina e innova la normativa esistente in materia creando efficaci strumenti di prevenzione e di tutela dei lavoratori, ma anche misure di semplificazione degli adempimenti per le imprese, aiutando le piccole aziende a mettersi in regola e premiando quelle virtuose” - affermano i sottosegretari al Lavoro Montagnino e Patta - non è stato presentato oggi a Palazzo Chigi. Sarà un Consiglio dei ministri straordinario a darne il via libera la prossima settimana. Il nuovo Testo interessa ogni settore di attività, privato o pubblico, e tutte le tipologie di rischio, con riguardo ai lavoratori subordinati e autonomi, nonché ai soggetti loro equiparati. Le sanzioni per il mancato rispetto delle regole in esso prescritte saranno graduate in ragione del settore e delle tipologie di rischio e sarà prevista una clausola di “favore” che riduca la sanzione ad un terzo quando l’adeguamento alla normativa di sicurezza sia avvenuto in conformità alla risposta di un interpello o siano state adottate “buone prassi”. Verrà anche definito un sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi con riferimento alla tutela dei lavoratori: possedere i requisiti minimi di qualificazione costituirà un elemento vincolante per la partecipazione ad appalti e subappalti e per l’accesso alle agevolazioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy