Sicurezza stradale: sì della Commissione Trasporti della Camera al nuovo testo

Pubblicato il 15 luglio 2010
Nella seduta del 14 luglio 2010, la Commissione Trasporti della Camera, all'unanimità, ha approvato, in sede legislativa, il disegno di legge sulla sicurezza stradale. Il nuovo testo sarà ora sottoposto, per l'approvazione definitiva, all'esame del Senato. 

Tra le norme di immediata applicazione si segnala la previsione che impone un tasso alcolemico pari a zero per neopatentati e guidatori professionali nonché le disposizioni che sanzionano pesantemente chi produce, commercializza o trucca le minicar con velocità superiore ai 45 km/h. 

Tra le altre novità, il testo introduce la possibilità, per chi venga colto al volante in stato di ebbrezza senza che abbia provocato incidenti, di sostituire alle pene detentive e pecuniarie dei lavori di pubblica utilità con durata corrispondente alla sanzione detentiva e alla conversione della pena pecuniaria, comparando 250 euro a un giorno di lavoro. 

Per quel che concerne il posizionamento degli auotvelox, le nuove previsioni stabiliscono che detti strumenti, fuori dai centri abitati, debbano essere piazzati ad almeno un chilometro dall'indicazione dei limiti di velocità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy