Nel Consiglio dei ministri del 30 aprile 2025 le nuove misure per la sicurezza sul lavoro hanno fatto da protagonista.
Fondi per la prevenzione, formazione nelle scuole, rafforzamento dei controlli ispettivi e confronto con le parti sociali previsto per l’8 maggio.
La premier ha annunciato un nuovo stanziamento di fondi per promuovere la cultura della prevenzione, sottolineando l’impegno del Governo nel considerare la sicurezza come priorità permanente nell’agenda politica.
L’obiettivo è duplice: potenziare la formazione dei lavoratori e sensibilizzare le giovani generazioni, inserendo i temi della salute e sicurezza tra le materie dell’educazione civica.
In occasione dell’apertura dei lavori istituzionali, la Presidente Giorgia Meloni ha ribadito l’impegno dell’Esecutivo nel promuovere una solida cultura della prevenzione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. A tal fine, ha annunciato un nuovo programma di finanziamenti pubblici destinati a sostenere iniziative mirate.
Nel suo intervento, Meloni ha dichiarato che:
Successivamente, la ministra del lavoro Marina Calderone ha presentato un’informativa dettagliata sullo stato attuale della sicurezza sul lavoro. In particolare, ha affrontato i seguenti aspetti:
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".