Sindaci e amministratori bocciano le tasse di scopo

Pubblicato il 14 settembre 2006

I trasferimenti statali nella Finanziaria restano al centro dell’attenzione degli amministratori comunali, che si dicono ben favorevoli ad un'autonomia impositiva dei Comuni, ma non nel senso che ciò possa permettere di scaricare sulla fiscalità locale il peso del risanamento complessivo dei conti pubblici. Anche dopo l’annuncio di un possibile sblocco dell’addizionale Irpef dei Comuni (elevabile sopra il tetto dello 0,5%) e dell’eventualità di tasse di scopo, trasferimento del Catasto e ritorno ai saldi di bilancio sembra ancora possibile un trasferimento di 1,5 – 2,0 miliardi a favore degli enti locali.

Nello stesso tempo, continua a farsi sentire l’allarme lanciato dai piccoli Comuni schiacciati sempre più spesso da vincoli finanziari uguali a quelli pensati per i municipi più grandi. Domani, le commissioni congiunte Ambiente di Camera e Senato si riuniranno per approvare un iter accelerato al Dl Realacci di rilancio degli enti minori. Entro fine anno, invece, è atteso il via libera della Camera per un progetto di legge che tocca tutti i punti critici nella vita dei piccoli enti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy