Sisma Convegno su proroghe degli adempimenti

Pubblicato il 23 febbraio 2017

Si svolge il 24 febbraio 2017, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il convegno organizzato dai Consulenti del lavoro dal titolo “Uno sguardo al futuro”. Il meeting si tiene a Mosciano Stazione (Teramo) presso il Blu Palace Centro Congressi (via Francia, 12).

I temi trattati nel corso dell’incontro riguardano i provvedimenti di proroga e rinvio delle scadenze e degli adempimenti per i soggetti colpiti dalle varie calamità naturali che hanno interessato le Regioni Marche, Abruzzo e Lazio, e le azioni promosse dall’Enpacl per sostenere i propri iscritti; nella giornata viene dato risalto anche alle nuove opportunità a favore dei Consulenti del lavoro in materia di welfare aziendale, sicurezza e Asse.co ed infine l’assegno di ricollocazione e gli strumenti di politica attiva.

Il convegno prevede la partecipazione della Presidente dei CDL, Marina Calderone, del presidente Enpacl, Alessandro Visparelli, del presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro, Mauro Capitanio, del Presidente della Fondazione Studi, Rosario De Luca e del Presidente della Fondazione UniversoLavoro, Matteo Robustelli e del segretario del Consiglio Nazionale, Sergio Giorgini.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy