Situazioni debitorie Gestione separata committenti

Pubblicato il 01 luglio 2016

Con il messaggio n. 2878 del 30 giugno 2016, l’Inps comunica di aver elaborato, in data 1 giugno 2016, le situazioni debitorie delle aziende committenti che, per l’anno 2015, hanno denunciato, con il flusso EMENS, il pagamento di compensi ai soggetti iscritti alla Gestione separata.

Dalla situazione debitoria emerge:

- l’omesso pagamento del contributo dovuto, sia totale che parziale, relativo ad ogni singolo periodo mensile;

- le sanzioni civili calcolate sul contributo omesso e/o sul ritardato versamento totale o parziale.

La comunicazione, riportante un testo fisso, due prospetti contenenti la situazione debitoria (contributi e sanzioni) e le istruzioni di pagamento, è disponibile sul “Cassetto Committenti Gestione separata”, ed è anticipata sia all’azienda committente che al delegato attraverso un messaggio di “alert”.

Il messaggio 2878/2016  fa presente che la comunicazione debitoria è propedeutica al passaggio alle fasi successive per il recupero del credito tramite l’emissione dell’avviso di addebito.

Invio flussi di correzione

Le aziende committenti, o loro delegati, che erroneamente hanno inviato denunce di compensi non corrisposti effettivamente nel periodi di competenza denunciati o hanno indicato dati diversi da quelli corrisposti, devono urgentemente provvedere ad inviare i flussi di correzione per evitare errate emissioni di avvisi di addebito

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy