Smart-working, le Parti sociali chiedono la proroga delle tutele in scadenza

Pubblicato il 14 luglio 2022

Con il nuovo Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2/Covid-19 negli ambienti di lavoro del 30 giugno scorso le Parti sociali hanno chiesto al Governo la proroga delle modalità di accesso semplificato al lavoro agile e delle tutele per i lavoratori fragili.

Stando alle ultime modifiche dei termini legislativi operate dal Decreto legge 24 marzo 2022, n. 24, convertito, dalla legge 19 maggio 2022, n. 52, scadrà il prossimo 31 agosto 2022 la possibilità di collocare in smart-working i lavoratori senza la necessità di sottoscrizione di un apposito accordo individuale, nonché di comunicare tale evento – tramite i canali ministeriali – con le modalità semplificate previste dall’art. 90, commi 3 e 4, decreto legge 19 maggio 2020, n. 34. Il prossimo 31 luglio è, altresì, prevista la scadenza del diritto al riconoscimento del lavoro agile per fragili e genitori di figli under 14.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy