Soccorrere il cane non evita la multa

Pubblicato il 18 novembre 2008
La Cassazione, con sentenza n. 22365 del 2008, ha ribaltato la sentenza di merito con la quale il Giudice di pace di Cecina aveva cancellato una multa per eccesso di velocità impartita ad un veterinario che, raccolto un cane investito da un'auto, aveva corso oltre i limiti per salvare l'animale con un'operazione d'urgenza. I giudici di legittimità, in particolare, hanno escluso l'applicabilità, all'incolumità degli animali, dello stato di necessità anche quando sussista un pericolo grave non altrimenti evitabile. Secondo la Corte, la giustificazione di cui all'art. 54 c.p. va riferita esclusivamente al danno grave alla persona e non  a quello di qualunque altro essere vivente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy