Società di comodo, caccia ai pareri

Pubblicato il 22 maggio 2007

Stanno arrivando le prime pronunce dell’agenzia delle Entrate sulle istanze presentate per la disapplicazione della norma sulle società non operative. Nell’articolo viene ripercorsa la strada che ha portato alla circolare 25 delle Entrate che sostituisce tutte le pregresse interpretazioni e istruzioni in merito e che contiene un lungo elenco di situazioni esimenti e le vie di fuga offerte dalla Finanziaria 2007, con lo scioglimento agevolato e la trasformazione in società semplice entro il 31 maggio. Anche se le Entrate mantengono uno stretto riserbo si cerca di capire dalle prime risposte se l’Amministrazione adotterà la linea dura o se sarà propensa a conservare quell’apertura che trapela dalle chance proposte per la disapplicazione. Tuttavia, le prime risposte non sembrano essere tranquillizzanti. 

 

A tal proposito, contribuisce a confermare le preoccupazioni dei contribuenti l’analisi, contenuta in uno degli articoli, di una risposta ad un interpello di una holding in liquidazione volontaria dal 2003, che ha visto la posizione delle Entrate alquanto restrittiva. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy