Società di comodo, Unico allunga la chiusura

Pubblicato il 13 luglio 2008 Le società in liquidazione che hanno avuto di recente risposta negativa alle istanze d’interpello per la disapplicazione delle norme sulle società di comodo hanno ancora una chance per evitare gli effetti negativi delle regole per le non operative. Infatti, il provvedimento delle Entrate n. 23681/2008 prevede la disapplicazione automatica della disciplina antielusiva per le società in stato di liquidazione (per le quali non era applicabile lo scioglimento o la trasformazione agevolata della Finanziaria) che in Unico 2008 si impegnano alla cancellazione dal Registro imprese entro il termine di presentazione della dichiarazione successiva, ossia entro il 31 luglio 2009. Nell’articolo sono evidenziate alcune incertezze sulla norma circa i tre requisiti contestuali richiesti: la non operatività per il 2007; lo status di soggetto in liquidazione al 31 dicembre 2007; l’impossibilità di usufruire dello scioglimento agevolato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy