Società cooperative inattive: cancellazione

Pubblicato il 21 marzo 2024

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy pubblica la notizia di aver cancellato 24.557 società cooperative dal Registro delle Imprese, dopo aver verificato il mancato deposito dei bilanci di esercizio da oltre cinque anni e l'assenza di valori patrimoniali immobiliari.

La decisione è contenuta nel decreto direttoriale dell’8 marzo 2024 che a breve apparirà in Gazzetta Ufficiale.

La cancellazione delle società cooperative risponde a criteri legati al risparmio di spesa: non saranno eseguite le revisioni obbligatorie per legge nei confronti delle cooperative ancora iscritte ma non più operanti.

Il provvedimento rappresenta anche un passo verso una maggiore efficacia ed efficienza nell'aggiornamento del Registro delle Imprese e dell'Albo nazionale delle società cooperative.

Inoltre si attua il principio di maggior trasparenza e di razionalizzazione della spesa pubblica: rilevante è stata la collaborazione dell’Agenzia delle Entrate, dalla quale è giunto il dato relativo alla mancanza di valori patrimoniali immobiliari riferibili agli enti inattivi da cinque anni.

La conoscenza della cancellazione della società dal Registro delle Imprese risulta utile anche per i creditori che potranno presentare motivata domanda per chiedere la nomina di un commissario liquidatore, entro 30 trenta giorni dalla data di pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy