Società immobiliare trasformata in semplice

Pubblicato il 30 luglio 2016

Il Notariato si è occupato delle problematiche fiscali connesse all’operazione di trasformazione di una società commerciale immobiliare in società semplice.

Studio Notai su Profili fiscali

Con lo Studio n. 92-2016/T, approvato dal Consiglio nazionale del Notariato il 21 aprile 2016, è stata in particolare effettuata un’analisi relativa alla natura del reddito prodotto con la citata operazione, condizione primaria per potersi avvalere delle connesse agevolazioni fiscali, ai sensi di quanto prescritto all’articolo 1, comma 115 e seguenti della Legge n. 208/2015.

Secondo i notai, in particolare, le agevolazioni in esame possono essere invocate solo dalla società commerciale che maturi o si riprometta di maturare redditi classificabili anche come redditi fondiari e/o redditi diversi.

Valutata, nel testo dell’articolato, anche la convenienza della trasformazione sulla base dei profili della tassazione del reddito prodotto dalle società semplici immobiliari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy