Socio e Snc, difesa distinta

Pubblicato il 29 maggio 2006

di Cassazione – sentenza 10356 del 5 maggio 2006 – risolve il contenzioso nato dall’impugnazione degli avvisi di accertamento con cui si rettificavano i redditi dei soci di una Snc, in ragione della consistenza di reddito dichiarata dalla società e mai rettificata dall’Amministrazione. Questa rivendica il vincolo del reddito societario, considerato necessario, ai fini della definitiva determinazione di quello afferente i singoli soci; questi, al contrario, denunciano un errore formale e materiale della società nella redazione della propria dichiarazione dei redditi, rilevabile dalla sua semplice lettura. Il principio di diritto a base della sentenza è il seguente: il socio di una società personale ha diritto a far valere con ogni difesa la reale consistenza della propria partecipazione sociale, anche quando manchi la rettifica del reddito sociale da parte del Fisco per errori rilevabili ictu oculi e incidenti sulla determinazione dell’imponibile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy