Sono tardive le notifiche dell'avvocato effettuate l'ultimo giorno utile

Pubblicato il 27 agosto 2009
Il Tar del Piemonte, con la sentenza n. 2219 dell'11 agosto 2009, ha dichiarato irricevibile, per tardività della notifica, il ricorso di un sovrintendente di Polizia contro una sanzione disciplinare spedito, per la notifica a mezzo posta, l'ultimo giorno utile. I giudici amministrativi hanno rilevato d'ufficio la questione sottolineando che, ai sensi degli articoli 3, comma 4 della legge n. 54/1993 e 8 della legge n. 890/1982, la notifica dell'avvocato si intende perfezionata solo con il ricevimento del plico da parte del destinatario. Per il Tar, in definitiva, non è equiparabile la posizione dell'avvocato e quella dell'Ufficiale giudiziario per il quale, per contro, la notifica si perfeziona al momento della consegna del plico al medesimo.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy