Sospensione del congedo di maternità in caso di ricovero del neonato

Pubblicato il 18 giugno 2015

Il decreto legislativo recante misure per la conciliazione delle esigenze di cura, vita e di lavoro, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri lo scorso 11 giugno 2015, ed in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevede per il solo anno 2015 - salvo successivi decreti legislativi che individuino adeguata copertura finanziaria per i prossimi anni - la sospensione del congedo di maternità in caso di ricovero del neonato in una struttura pubblica o privata dopo il parto.

Tale sospensione è ammessa:

Durante il periodo di sospensione, la madre potrà fruire degli altri istituti a sua disposizione fra cui il riposo giornaliero c.d. per allattamento.

Si ricorda, ad ogni modo, che la Corte Costituzionale, con sentenza n. 116/2011 ha riconosciuto alla madre il diritto di sospendere - a sua richiesta e compatibilmente con le sue condizioni di salute attestate da documentazione medica - la fruizione del congedo di maternità, anche se solo in caso di parto prematuro con conseguente ricovero del neonato, nonché di fruire della restante parte di congedo c.d. obbligatorio, a far tempo dalla data d'ingresso del bambino nella casa familiare.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy