Sospensione dell’attività imprenditoriale, l’INPS ribadisce le istruzioni dell’INL

Pubblicato il 25 luglio 2017

L’INPS, con messaggio n. 3016 del 19 luglio 2017, ha riassunto quanto chiarito dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota prot. n. 5546/2017 e con le FAQ in materia di provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.

In particolare, il messaggio mette in evidenza che, poiché è stato completato il ciclo di iniziative formative sull’argomento, anche il personale ispettivo INPS e INAIL è, adesso, tenuto a procedere all’adozione del provvedimento di sospensione ed alla sua eventuale revoca, anche se limitatamente all’impiego di lavoratori in nero in misura pari o superiore al 20% del totale dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro.

Con riferimento alla revoca della sospensione viene evidenziato che la stessa va adottata di norma dal personale che ha proceduto alla sospensione ma può anche essere adottata da personale ispettivo diverso da quello che ha adottato il provvedimento di sospensione.

Importanza viene posta al fatto che tutti i provvedimenti in questione devono essere tempestivamente comunicati all’Ispettorato territorialmente competente, unitamente alla documentazione completa (verbale di primo accesso, dichiarazioni, etc.).

Infine, con riferimento alle FAQ in materia, l’INPS sottolinea come l’INL con successiva nota (il riferimento è alla nota prot. n. 6210 dell’11 luglio 2017) abbia chiarito che le stesse sono vincolanti per il personale ispettivo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy