Soste vietate accertate anche senza avviso
Pubblicato il 29 settembre 2011
Con parere n.
4719 del 20 settembre 2011, il ministero dei Trasporti ha sottolineato come il controllo della sosta e della fermata dei veicoli non implichi la necessità di lasciare alcun avviso sul parabrezza del trasgressore.
Non sussiste, altresì, “
alcun obbligo di documentare fotograficamente la violazione commessa”. Gli organi accertatori, in ogni caso, ai sensi dell'articolo 13, comma 1 della legge 689/1981, possono procedere “a rilievi segnaletici, descrittivi e fotografici e ad ogni altra operazione tecnica”, senza che sia richiesta l'omologazione del dispositivo fotografico.
Il dicastero legittima, dunque, la prassi di procedere con qualsiasi strumentazione tecnica ausiliaria, quali telecamere e macchine fotografiche, per potenziare la propria attività di accertamento.