Soste vietate accertate anche senza avviso

Pubblicato il 29 settembre 2011 Con parere n. 4719 del 20 settembre 2011, il ministero dei Trasporti ha sottolineato come il controllo della sosta e della fermata dei veicoli non implichi la necessità di lasciare alcun avviso sul parabrezza del trasgressore.

Non sussiste, altresì, “alcun obbligo di documentare fotograficamente la violazione commessa”. Gli organi accertatori, in ogni caso, ai sensi dell'articolo 13, comma 1 della legge 689/1981, possono procedere “a rilievi segnaletici, descrittivi e fotografici e ad ogni altra operazione tecnica”, senza che sia richiesta l'omologazione del dispositivo fotografico.

Il dicastero legittima, dunque, la prassi di procedere con qualsiasi strumentazione tecnica ausiliaria, quali telecamere e macchine fotografiche, per potenziare la propria attività di accertamento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025

25/07/2025

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy