Sostegno acquisto libri, non solo per scuole paritarie

Pubblicato il 11 settembre 2017

La misura regionale di “sostegno al reddito” c.d. “dote scuola”, per consentire alle categorie di studenti con famiglie economicamente più svantaggiate, l’acquisto di testi e strumenti scolastici (da non confondere con il buono-scuola propriamente detto), non può essere riservata ai soli studenti delle scuole, per lo più paritarie, ove si chiede il pagamento di una retta; si verrebbe altrimenti a determinare un’evidente disparità di trattamento.

Dote scuola. Scuole pubbliche o paritarie, in misura uguale

A stabilirlo, il Consiglio di Stato, con sentenza n. 4100 del 29 agosto 2017, accogliendo il ricorso di alcuni genitori di studenti frequentanti scuole pubbliche, conseguentemente accertando il loro diritto ed interesse all'attribuzione/integrazione, da parte della Regione, del contributo “dote scuola” o “sostegno al reddito”, nella misura necessaria a renderlo eguale al contributo elargito a titolo di integrazione al reddito agli studenti delle scuole paritarie, a parità di reddito familiare.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy