Sostituti. Consegna di CU e CUPE

Pubblicato il 27 marzo 2019

Pochi giorni alla consegna dei Modelli CU 2019 sintetico e CUPE, per il periodo d’imposta 2018. 

Il modello Cu 2019 sintetico

Entro il 1° aprile 2019 i sostituti d’imposta dovranno consegnare, a lavoratori o pensionati, il modello Cu 2019 sintetico.

Si ricorda che:

Il modello contiene le informazioni che interessano il lavoratore o il pensionato, inclusa la scheda per la scelta della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef: i redditi di lavoro dipendente e assimilati, quelli di lavoro autonomo, le provvigioni e alcuni redditi diversi, nonché i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi.

Invio postale o consegna diretta

È consegnata all’interessato in duplice copia, oppure è inviata in formato elettronico, se al destinatario è garantita la possibilità di entrarne in possesso e di stamparla per i successivi adempimenti.

In caso di consegna agli eredi del sostituito deceduto, è obbligatorio il cartaceo; stessa cosa nell’ipotesi di rapporto di lavoro cessato.

Il termine ordinario del 31 marzo quest’anno cade di domenica, pertanto la scadenza è spostata al 1° aprile 2019.

Il Modello Cupe 2019

Sempre entro il prossimo 1° aprile va consegnata - invio postale o consegna diretta - anche la Certificazione degli utili e dei proventi equiparati (Cupe 2019), per i residenti che ricevono utili derivanti dalla partecipazione a soggetti Ires, residenti e non residenti, in qualunque forma corrisposti.

Riguarda, in sostanza, i sostituti d'imposta che intervengono nella riscossione di utili e proventi equiparati derivanti da azioni o titoli, tra i quali rientrano: società ed enti emittenti titoli indicati nell'art. 73, comma 1, lettere a) e b), del TUIR; casse incaricate del pagamento degli utili o altri proventi equiparati; intermediari aderenti al sistema di deposito accentrato gestito dalla Monte Titoli S.p.a.; rappresentanti fiscali in Italia degli intermediari non residenti aderenti al sistema Monte Titoli S.p.a. e degli intermediari non residenti che aderiscono a sistemi esteri di deposito accentrato aderenti al sistema Monte Titoli S.p.a.; società fiduciarie, con esclusivo riferimento agli effettivi proprietari delle azioni o titoli ad esse intestate sulle quali siano riscossi utili o altri proventi equiparati; imprese di investimento e agenti di cambio di cui al D.Lgs. 58/1998.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

30/06/2025

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025

30/06/2025

Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio

30/06/2025

Versamenti delle imposte del 30 giugno

30/06/2025

Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali

30/06/2025

Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito

30/06/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy