Sostitutiva del 10% anche sul compenso ordinario per il lavoro notturno

Pubblicato il 18 agosto 2010 Con risoluzione n. 83 del 17 agosto 2010, l’agenzia delle Entrate in accordo col ministero del Lavoro ha chiarito che se il lavoro notturno è collegato ad incrementi di produttività, di competitività dell’impresa o ad altri elementi connessi all’andamento economico dell’azienda, il regime speciale di tassazione che comporta l’imposta sostitutiva del 10% si applica all’intero compenso corrisposto in ragione delle ore di servizio effettivamente prestate e non soltanto alle relative indennità o maggiorazioni.

L’agevolazione si estende anche alle erogazioni relative alle prestazioni di lavoro straordinario nel rispetto dei requisiti citati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy