Sottotetto condominiale o pertinenziale?

Pubblicato il 11 ottobre 2016

Per accertare la natura condominiale o pertinenziale del sottotetto, in mancanza del titolo, deve farsi riferimento alle sue caratteristiche strutturali e funzionali, di modo che, quando il sottotetto sia oggettivamente destinato, anche solo potenzialmente, all’uso comune o all’esercizio di un servizio di interesse comune, può applicarsi la presunzione di comunione ex articolo 1117, comma 1, del Codice civile.

Per contro, qualora il sottotetto assolva all’esclusiva funzione di isolare e proteggere dal caldo, dal freddo e dall’umidità l’appartamento dell’ultimo piano, e non abbia dimensioni e caratteristiche strutturali tali da consentirne l’utilizzazione come vano autonomo, va considerato pertinenza di tale appartamento.

Presunzione di comunione superata da prova contraria

Così, una volta accertato che i locali in oggetto siano destinati all’uso comune e ricadano, pertanto, nella presunzione di cui all’articolo 1117 citato, grava sull’interessato l’onere di provare l’esistenza di un titolo idoneo al superamento della presunzione di proprietà comune.

Sono questi i principi ribaditi dalla Cassazione, Seconda sezione civile, nel testo della sentenza n. 20038 depositata il 6 ottobre 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy