Spaccio Pena più grave con lieve entità

Pubblicato il 20 luglio 2016

Non viola il divieto di reformatio in peius la sentenza di appello che, in caso di impugnazione proposta dal solo imputato – per il ricalcolo della pena per “lieve entità” nello spaccio di stupefacenti – determini “paradossalmente” un aumento della pena medesima.

E ciò in quanto il giudice, pur applicando le modifiche legislative più favorevoli all'imputato (trattasi nella specie della Legge n. 10/2014 di modifica dell’art. 73 D.p.r. 309/1990), ha considerato preponderante l’aumento per la recidiva, ritenuta invece soccombente all'attenuante in primo grado.

E’ quanto enunciato dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza n. 30529 deposita il 19 luglio 2016.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy