Spazio per ricavi e redditi nella pianificazione fiscale

Pubblicato il 15 gennaio 2005

Da una prima analisi dell'articolo 1, comma 387, 390 e 395 della legge n. 311/2004, sembrerebbe evincersi che la proposta individuale di adesione, che deve essere inviata dall'Agenzia, debba contenere solo l'indicazione del reddito caratteristico richiesto al contribuente per il triennio. Tuttavia, il comma 394 riguardante gli effetti Iva della pianificazione fiscale concordata, stabilisce che, con riferimento ai maggiori ricavi o compensi da dichiarare per effetto della pianificazione rispetto a quelli annotati nelle scritture contabili, il contribuente deve assolvere l'Iva mediante il procedimento dell'aliquota media; mentre il successivo comma 395 prevede che, in caso di mancato rispetto della pianificazione fiscale concordata, l'ufficio provvede a richiedere l'Iva in ragione del volume d'affari corrispondente ai ricavi caratteristici posti a base della pianificazione stessa. A tale proposito appare evidente, dunque, che la proposta di pianificazione fiscale debba contenere l'indicazione sia del reddito tipico richiesto al contribuente sia dei ricavi e compensi caratteristici.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy