Spazio ridotto per le consulenze

Pubblicato il 17 febbraio 2005

Il fine del vademecum, approvato dalla Corte dei Conti, che ha ad oggetto "Linee di indirizzo e criteri interpretativi delle disposizioni della legge 311/2004 in materia di affidamento di incarichi di studio e di ricerca ovvero di consulenza" negli enti locali, è di risolvere le difficoltà d’interpretazione che derivano dalla nuova legge, garantendone l’operatività. Tra i servizi elencati nel testo: le prestazioni finalizzate a rendere pareri, valutazioni e giudizi; gli studi di questioni inerenti all'attività dell'Amministrazione; le consulenze legali, al di fuori della rappresentanza processuale e del patrocinio dell'Amministrazione. Non rientrano, invece, nella previsione normativa: tutti i servizi resi per adempimenti obbligatori; la rappresentanza in giudizio e il patrocinio dell'Amministrazione; gli appalti; le esternalizzazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy