Spazzacorrotti: non punibilità per pentiti, appropriazione indebita aggravata d’ufficio

Pubblicato il 08 settembre 2018

Il Disegno di legge cosiddetto “anticorruzione” o “spazzacorrotti” approvato, il 6 settembre, dal Consiglio dei ministri e che dovrà essere ora sottoposto al vaglio dei due rami del Parlamento contiene, tra le altre misure, la previsione di impunibilità per i “pentiti” della corruzione.

Non punibilità per corrotti pentiti

Chi, ossia, denuncia in tempo, si autodenuncia o fornisce un supporto utile alla giustizia non sarà punibile.

Questo, spiegano dal ministero della Giustizia, in presenza di alcune condizioni:

Confisca dei beni senza prescrizione

Tra le altre novità, il provvedimento introduce la misura patrimoniale della confisca dei beni anche in caso di prescrizione oltre il primo grado o in caso di amnistia.

La confisca inflitta con la condanna di primo grado, ossia, non viene meno né in caso di amnistia, né in ipotesi di prescrizione.

Appropriazione indebita aggravata, ritorno alla perseguibilità d’ufficio

Da segnalare anche il ritorno alla procedibilità d’ufficio per il reato di appropriazione indebita aggravata attualmente perseguibile a querela: chi si appropria di denaro non suo – si legge nelle slide relative al Ddl “spazzacorrotti”, pubblicate sul sito istituzionale del Consiglio dei ministri – “nei casi più gravi, sarà indagato d’ufficio, senza che sia necessaria denuncia da parte della vittima”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy