SPID e CdL, nessun problema all’orizzonte

Pubblicato il 10 settembre 2020

Nessun problema si profila all’orizzonte per i Consulenti del Lavoro dal prossimo 15 novembre 2020, quando l'accesso ai servizi online del Ministero del Lavoro avverrà esclusivamente tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Lo ha reso noto il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro con nota prot. n. 2020/0006583 del 07/09/2020 aggiungendo che – come assicurato dal Ministero – i contenuti di tutte le pratiche precedentemente lavorate rimarranno disponibili all’interno dell’area riservata.

La nota del CNO rende noto, inoltre, che il sistema informatico del Ministero del Lavoro continuerà ad interagire con l’Albo unico di Categoria al fine di associare alle informazioni contenute nello SPID lo status di iscritto all’albo dei Consulenti del Lavoro, così da consentire l’accesso alle aree del sistema corrispondenti alle relative prerogative professionali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy