Spinta Onu al fisco hi-tech

Pubblicato il 21 luglio 2005

Arriverà a breve un documento per promuovere la fatturazione elettronica e l'archiviazione sostitutiva dei documenti contabili e fiscali, strumenti di semplificazione che stentano a decollare. Le imprese, italiane e d'Oltralpe, faticano ad introdurre le nuove tecnologie nella fatturazione, vuoi perché a livello internazionale le regole adottate dai singoli Stati sono tra loro diverse, vuoi perché a livello nazionale alcune amministrazioni sono indifferenti all'innovazione e non ne colgono l'aspetto di un valido strumento di semplificazione. In Italia, la smaterializzazione dei documenti contabili fiscali è normativamente già possibile, anche se mancano ancora il provvedimento che consente alle imprese di comunicare alle Entrate gli elementi del processo di archiviazione sostitutiva e le due circolari di interpretazione operativa delle novità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy