SR41 nel flusso Uniemens, accolta la proposta dei CdL

Pubblicato il 22 gennaio 2021

Con comunicato stampa del 22 gennaio 2021, il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro rende noto che l'Istituto previdenziale ha accolto l'istanza di implementazione delle procedure informatiche che possano agevolare la trasmissione dei dati di pagamento dei trattamenti di integrazione salariale direttamente mediante il tracciato nel flusso Uniemens.

La proposta, avanzata dai CdL, consentirà, probabilmente già da maggio 2021, di sostituire il tracciato Uniemens tradizionale con il nuovo UniemensCig nel quale confluiranno i dati necessari per il pagamento dei trattamenti di integrazione salariale da parte dell'istituto previdenziale, sostituendo definitivamente il modello SR41.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy