Stabili organizzazioni senza Iva

Pubblicato il 19 febbraio 2007

, con la sentenza n. 526/2007, ha chiarito che sono da ritenersi irrilevanti ai fini Iva gli addebiti di costi effettuati dalla casa madre estera alla propria stabile organizzazione in Italia. La decisione arriva dopo la pronuncia della Corte Ue su alcune questioni pregiudiziali connesse con la direttiva 77/388.

Inoltre, nella stessa sentenza, interviene anche in merito alla compatibilità con il diritto comunitario dei termini di decadenza, previsti dalle norme nazionali, per le istanze di rimborso Iva, optando per la valenza del termine breve riguardo all’applicabilità o meno del ridotto termine biennale di decadenza al posto del termine decennale stabilito dall’articolo 2946 del C. c. per l’indebito oggettivo di diritto comune.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente

14/07/2025

Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate

14/07/2025

TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti

14/07/2025

Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025

14/07/2025

PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto

14/07/2025

Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte

14/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy