Stabilità 2015 e limite mensile per l’esonero contributivo

Pubblicato il 05 febbraio 2015 L’INPS, con circolare n. 17 del 29 gennaio 2015, ha deciso che la soglia massima di esonero contributivo spettante, in forza della Legge di Stabilità 2015, per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2015, vada riferita al periodo di paga mensile e sia pari a euro 671,66 (€ 8.060,00/12), fermo restando che, per rapporti di lavoro instaurati ovvero risolti nel corso del mese, detta soglia va riproporzionata assumendo a riferimento la misura di euro 22,08 (€ 8.060,00/365 gg.) per ogni giorno di fruizione dell’esonero contributivo.

Inoltre, qualora i contributi di un determinato mese siano inferiori ad € 671,66, la parte residua potrà essere fruita in mesi successivi in cui la soglia venga superata, per cui la contribuzione eccedente la soglia mensile potrà formare comunque oggetto di esonero nel corso di ogni anno solare del rapporto agevolato, nel rispetto della soglia massima pari a euro 8.060,00 su base annua.

In realtà, sarebbe stato più semplice prevedere un contatore fino all'esaurimento della somma massima di incentivo spettante.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy