Stage, parte la mobilità Sud-Nord

Pubblicato il 20 febbraio 2006

Cresce sempre di più il ricorso delle aziende alla fattispecie del tirocinio o “stage”, inteso come attività lavorativa non costituente un rapporto di lavoro come espressamente affermato dall’articolo 18 della legge 196/97. Il tirocinio sempre più spesso, infatti, sta assumendo il ruolo di mezzo iniziale per permettere ai giovani di accedere al mondo del lavoro. Questa tipologia di lavoro è anche definita “delavorizzato” in quanto reso al di fuori di un vincolo negoziale. I numeri che identificano l’esatto profilo di questo fenomeno non sono ancora ben chiari: spesso si tende a sottovalutare lo strumento del tirocinio come mezzo per ottenere una manodopera gratuita, che non può rivendicare stabilità e garanzie. A tutela dei lavoratori-stagisti esiste il potere degli organi di Welfare, che accertato l’effettivo rapporto lavorativo tra le parti possono intervenire, ogni qual volta riscontrino delle difformità rispetto alle previsioni di legge, riconoscendo la sussistenza del vincolo lavorativo e riqualificandolo secondo la natura di quanto effettivamente riscontrato. costituzionale, con la sentenza 50/2005, è intervenuta dichiarando l’illegittimità dei tirocini estivi di orientamento previsti dalla riforma Biagi (articolo 60, Dlgs 276/03) e attribuendo la competenza esclusiva della materia alle Regioni. Si fa riferimento oltre che all’articolo 18, legge 196/1997, anche al Dm 142/1998 e alla relativa circolare 92/1998.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Metalmeccanica industria Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Metalmeccanica pmi Conflavoro. Minimi

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy