Start up, esenzione in automatico per il diritto di segreteria

Pubblicato il 18 maggio 2013 Nel caso di invio della pratica di bilancio delle start up innovative, la procedura riconosce che l'impresa è iscritta nella sezione speciale start up innovativa e non addebita in automatico il diritto di segreteria.

L'utente, nell'invio della pratica, ha facoltà di indicare l'esenzione dall'imposta di bollo ma non dal diritto di segreteria: alla ricezione della pratica, la protocollazione automatica genererà una ricevuta di protocollo con importo a zero nei diritti di segreteria. A conferma del non addebito, la mail ricevuta via Pec sarà accompagnata da un messaggio informativo sull'esenzione da ogni onere.

Dettagli sulle modalità operative sono disponibili nella Guida redatta da Infocamere sulla start up innovativa – deposito del bilancio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy