Start up innovativa a vocazione sociale: nuova versione delle Guide sintetiche

Pubblicato il 22 gennaio 2015 Pubblicata sul sito internet del Ministero dello sviluppo economico e sul sito “startup.registroimprese.it” delle Camere di commercio italiane la nuova versione delle Guide sintetiche sugli adempimenti societari per la start up innovativa e per l’incubatore certificato. Lo ha reso noto il Ministero dello sviluppo economico con la notizia del 21 gennaio 2015.

Il Mise, con propria circolare n 3677 del 20 gennaio 2015, ha specificato che per il riconoscimento di startup innovativa a vocazione sociale - particolare tipologia che dà diritto a maggiorazioni dei benefici fiscali sugli investimenti - la relativa pubblicità deve avvenire tramite iscrizione nella sezione speciale del Registro delle imprese e con presentazione di un'autocertificazione presso la Camera di commercio competente.

All'autocertificazione è necessario allegare anche il “Documento di descrizione di impatto sociale”, in cui l’impresa ha la possibilità di descrivere e dare conto esternamente dell’impatto sociale prodotto, ricorrendo a indicatori di natura qualitativa e quantitativa. 

Vengono pubblicate la Guida sintetica per la start up, tramite la quale viene introdotta una nuova procedura per il riconoscimento delle start up innovative a vocazione sociale, e la Guida per la redazione del Documento di descrizione di impatto sociale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy