Start up innovative F24 per imposte da atto costitutivo

Pubblicato il 20 luglio 2016

E' operativa l'estensione della modalità di versamento con modello F24 alle imposte di registro e di bollo (ed eventuali interessi e sanzioni da ravedimento) dovute per la registrazione degli atti costitutivi delle Start up innovative.

Il provvedimento agenziale del 19 luglio 2016, che appunto rende operante la modalità, precisa che dati i tempi necessari per l’adeguamento dei sistemi informativi, sino al 31 luglio 2016 sono validi i pagamenti che verranno effettuati tramite modello F23 (vecchio metodo), utilizzando i codici tributo ordinariamente previsti per la registrazione degli atti privati.

I relativi codici tributo, da esporre nella sezione Erario, sono i seguenti cinque (Risoluzione 56/E del 19 luglio 2016):

“1540” (imposta di registro)

“1541” (imposta di registro - sanzione da ravvedimento)

“1542” (imposta di bollo)

“1543” (imposta di bollo - sanzione da ravvedimento)

“1544” (interessi da ravvedimento).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy