Start up innovative F24 per imposte da atto costitutivo

Pubblicato il 20 luglio 2016

E' operativa l'estensione della modalità di versamento con modello F24 alle imposte di registro e di bollo (ed eventuali interessi e sanzioni da ravedimento) dovute per la registrazione degli atti costitutivi delle Start up innovative.

Il provvedimento agenziale del 19 luglio 2016, che appunto rende operante la modalità, precisa che dati i tempi necessari per l’adeguamento dei sistemi informativi, sino al 31 luglio 2016 sono validi i pagamenti che verranno effettuati tramite modello F23 (vecchio metodo), utilizzando i codici tributo ordinariamente previsti per la registrazione degli atti privati.

I relativi codici tributo, da esporre nella sezione Erario, sono i seguenti cinque (Risoluzione 56/E del 19 luglio 2016):

“1540” (imposta di registro)

“1541” (imposta di registro - sanzione da ravvedimento)

“1542” (imposta di bollo)

“1543” (imposta di bollo - sanzione da ravvedimento)

“1544” (interessi da ravvedimento).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy