Start up innovative. Nuovo regime di iscrizione, modulistica approvata

Pubblicato il 08 maggio 2019

Il MiSE approva le modifiche alle specifiche tecniche per la presentazione delle domande al registro delle imprese ed al REA.

Lo fa attraverso il decreto del 2 maggio 2019, pubblicato sul sito istituzionale.

Dunque, il Ministero dello Sviluppo Economico ha adeguato la modulistica al nuovo regime di iscrizione delle start up innovative, che ha previsto semplificazioni e modifiche al sistema pubblicitario (ex decreto semplificazioni, il DL n. 135/2018, conv. L. n. 12/2019).

Le innovate specifiche tecniche acquistano efficacia con decorrenza dal 15 maggio 2019.

La pubblicazione integrale delle tabelle variate, quali risultanti agli esiti del decreto, è eseguita sul sito internet del MiSE.

Adeguata la modulistica al nuovo regime di iscrizione delle startup innovative e di conferma ed aggiornamento dei requisiti e dati

Il Decreto modifica le specifiche tecniche sulla base delle quali è realizzata la modulistica telematica per la trasmissione degli atti, domande e denunzie al registro delle imprese e al REA.

In particolare tra le altre modifiche, è stata adeguata la modulistica al nuovo regime di iscrizione delle startup innovative e di conferma ed aggiornamento dei requisiti e dati, secondo quanto disposto dalla legge 12 del 2019.

Si ricorda che il decreto semplificazioni (DL n. 135/2018) ha eliminato i due adempimenti semestrali, previsti dal Dl 179/2012, di attualizzazione delle notizie autocertificate per l’iscrizione nella sezione speciale, ossia le informazioni richieste per l’iscrizione automatica alla sezione speciale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy