È stato approvato dal Consiglio dei Ministri il Piano nazionale per la famiglia

Pubblicato il 08 giugno 2012 Il Consiglio dei ministri ha approvato il piano per la famiglia. Ne dà notizia il comunicato 33 del 7 giugno 2012.

Nel testo le priorità: famiglie con minori, in particolare quelle numerose; famiglie con disabili o anziani non autosufficienti; famiglie con disagi conclamati sia nella coppia, sia nelle relazioni genitori-figli.

Il piano si snoderà sui principi di equità economica (fiscalità generale, tributi locali, revisione dell’ISEE), sulle politiche abitative per la famiglia, sul lavoro di cura familiare (servizi per la prima infanzia, congedi, tempi di cura e interventi sulla disabilità e non autosufficienza), sulle pari opportunità e conciliazione tra famiglia e lavoro. Guadagnano attenzione il privato sociale, il terzo settore e reti associative familiari, i servizi consultoriali e di informazione (consultori, mediazione familiare, centri per le famiglie), il sostegno alle famiglie immigrate, le alleanze locali per le famiglie, il monitoraggio delle politiche familiari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bando BRIC 2025: ecco come partecipare

19/08/2025

Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto

19/08/2025

Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta

19/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

19/08/2025

Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?

19/08/2025

Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese

19/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy