Status di figlio: unico ed uguale per tutti

Pubblicato il 19 maggio 2012 Nella seduta del 16 maggio il Senato ha approvato, all'unanimità e con modificazioni, il Disegno di legge n. 2805, già approvato dalla Camera dei deputati, concernente la parificazione tra i figli nati nel e fuori dal matrimonio. Il testo tornerà, ora, alla Camera per la sua approvazione definitiva.

In particolare, si prevede che status giuridico di figlio diventi "unico e uguale per tutti". Per quel che concerne i vincoli di parentela, inoltre, questi si instaurerebbero con le intere famiglie di origine comportando una parificazione delle situazioni anche ai fini successori.

Tra le ultime modifiche si segnala il venir meno della competenza differenziata tra il tribunale ordinario, chiamato a risolvere questioni relative ai figli nati nel matrimonio, e il tribunale dei minori, competente per i figli nati da genitori non coniugati. Le competenze verrebbero trasferite tutte in capo al giudice ordinario.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy