Stop alle agevolazioni fiscali per i fabbricati su aree “Pip”

Pubblicato il 25 marzo 2009 L’agenzia delle Entrate – con la risoluzione n. 72/E/2009 – afferma che il trasferimento di aree che rientrano nel perimetro dei piani comunali per insediamenti produttivi (Pip) è soggetto a imposta di registro in misura fissa e non sconta l’applicazione delle imposte ipotecaria e catastale (Dpr 601/73, art. 32, comma 2). Si tratta di un bonus tributario che riguarda in maniera specifica i trasferimenti di aree e, pertanto, non si applica ai trasferimenti di fabbricati esistenti nel Pip. Dunque, specifica il Fisco, se l’area viene edificata mentre è ancora di proprietà del Comune, il trasferimento dal Comune al soggetto attuatore dell’intervento eidlizio concerne il fabbricato sorto successivamente e non l’area in sè, quindi non si può applicare ad esso il regime agevolativo previsto dal citato articolo 32 del Dpr 610/73. In altri termini, le agevolazioni che riguardano solo il terreno e non il fabbricato che su di esso è stato realizzato si rendono inapplicabili, dato che il suolo una volta edificato perde la sua individualità e diviene una componente dell’edificio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy