Stop giudiziario sui dividendi

Pubblicato il 08 novembre 2005

Una sentenza della suprema Corte di Cassazione, la n. 20938 del 21 ottobre, afferma che uno o più negozi tra loro collegati, dai quali le parti conseguano il solo vantaggio economico del risparmio fiscale, sono nulli mancando la causa, ovvero un requisito essenziale del contratto. Di conseguenza non producono effetti, neppure ai fini fiscali. La sentenza riguarda un caso di dividend washing, effettuato prima che entrasse in vigore la clausola antielusiva generale contenuta nell'articolo 37 bis del Dpr 600/73.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy