Studi di settore disattesi dai giudici

Pubblicato il 04 dicembre 2006

tributaria regionale della Campania – sentenza n. 189/12/06 - considera privo di motivazione l’avviso di accertamento, basato sugli studi di settore, cui non sia stato allegato il prospetto dei calcoli del Fisco, effettuato per pervenire ai maggiori ricavi contestati al cittadino contribuente. Così decidendo, ha riconosciuto giusta l’impugnazione di un avviso di accertamento ritenuto immotivato per l’assenza, nel contenuto, degli elementi in base ai quali l’Amministrazione finanziaria era giunta al calcolo dei ricavi attribuiti all’azienda ricorrente, nonché dell’esposizione delle gravi incongruenze a sostegno del ricorso agli studi di settore (applicabili conformemente al disposto dell’articolo 39, comma 1, lettera d) del Dpr 600/73).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy