Studi di settore, in Gazzetta le modifiche per l'annualità 2014

Pubblicato il 01 aprile 2015 È stato pubblicato, Supplemento Straordinario n. 5 della “Gazzetta Ufficiale” n. 75 del 31 marzo 2015, il decreto del ministero dell'Economia 30 marzo 2015.

Con il documento vengono approvate le modifiche agli studi di settore applicabili al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2014.

Non ci sono state variazioni sugli indici di coerenza e di normalità economica.

Dunque, le modifiche recepite sono solamente quelle conseguenti l’aggiornamento della territorialità per via delle nuove analisi territoriali create con l'istituzione e ridenominazione di alcuni Comuni nel 2014.

Risulta modificata e aggiornata la territorialità delle Foc (factory outlet center) relativa studio di settore WM05U (commercio al dettaglio calzature abbigliamento e pelletteria), che introduce uno modulatore che agisce al ribasso sul ricavo stimato da Gerico al fine di misurare l’aumentata concorrenza di tale canale di vendita “low cost”.

Il programma informatico, realizzato dall’Agenzia delle Entrate, tiene conto delle modifiche e segnala la coerenza con gli specifici indicatori previsti dai decreti di approvazione degli studi, evidenziando separatamente le risultanze di quelli definiti di coerenza economica e di quelli definiti di normalità economica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy